Fino a poco tempo fa il termine monopattino elettrico veniva usato per descrivere una sorta di giocattolo per bambini, o un progetto ispirato al futuro magari trovato per caso su una campagna di Kickstarter.
Ma quei tempi sono passati oramai, e i monopattini elettrici sono diventati una forma piuttosto comune di trasporto urbano.
Sì, sono ormai diventati una moda.
Sono divertenti, ecologici e facili da guidare. Sono un’ottima alternativa a un’auto e un modo comodo, economico e pulito per muoversi.
Non c’è da meravigliarsi se ci sono sempre più appassionati di monopattini ogni giorno.
Puoi amarli o odiarli, ma ti portano velocemente dove devono in modo veloce e facile, laddove altre persone passano ore e ore nelle proprie auto, bloccati nel traffico.
Se sei in cerca di un monopattino elettrico sei capitato sull’articolo giusto.
Noi di monopattino-elettrico.com abbiamo testato decine di monopattini e in questo articolo ti spiegheremo approfonditamente cosa sono i monopattini a motore, con o senza sedile.
Sei pronto? Iniziamo!
Monopattino Elettrico: Caratteristiche e Prezzo dei Migliori
Essendo l’articolo molto lungo e dettagliato, ho deciso di inserire un indice degli argomenti, così puoi saltare alla parte che ti interessa senza dover leggere per forza tutto l’articolo
Cosa sono i monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono veicoli a due (o tre) ruote azionate da un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile.
La batteria viene caricata collegando il caricabatterie ad una normale presa di corrente a muro, come quella che hai a casa o in ufficio accanto al tuo pc.
La velocità varia da 12km/h a 36km/h (a volte limitata a 32km/h, altre volte anche fino a 40km/h) e possono viaggiare fino a 30 km e oltre, con una singola ricarica.
Naturalmente, tutto dipende da vari fattori: peso del guidatore, potenza, pressione dei pneumatici, inclinazione, terreno ecc.
I comandi dell’acceleratore/freno sono di solito sul manubrio.
I monopattini elettrici sono relativamente semplici nel design, facili da guidare e comodi, e molti modelli non richiedono nemmeno la patente di guida o l’assicurazione.
Una cosa che rende i monopattini elettrici per adulti diversi dagli altri veicoli alimentati a batteria è la gamma di stili: puoi trovare da un monopattino vecchio stile Razor a un modello futuristico realizzato da qualche startup alla moda.
Con l’avanzamento della tecnologia di ricarica, della capacità della batteria e dell’efficienza dei motori elettrici, questi monopattini diventano sempre più accattivanti e sempre più apprezzati anno dopo anno.

Come scegliere un monopattino elettrico
Quando è il momento di scegliere un monopattino elettrico, la domanda sorge spontanea:
Quale è il migliore monopattino elettrico sul mercato?
Quale posso scegliere?
Beh, ho due notizie: una buona e una cattiva.
Partiamo dalla cattiva: non esiste un monopattino elettrico migliore in assoluto.
Chi ti afferma il contrario o non sa quello che dice o non è ancora arrivato al livello di consapevolezza tale di chi ha lavorato in questo settore per anni.
E ora passiamo a quella buona: esiste un monopattino elettrico perfetto per te!
Si, perchè ciascuno di noi ha il suo stile, c’è chi preferisce ronzare per le strade stando in piedi o chi preferisce sedersi, chi ha bisogno di un monopattino portatile e maneggevole o chi preferisce sacrificare la portabilità per prestazioni superiori
Tutti questi aspetti diversi rendono praticamente impossibile realizzare un monopattino che sia ideale per tutti.
Per questo motivo i produttori realizzano prodotti diversi per cercare di accontentare le esigenze di tutti i rider.
Qui di seguito troverai un elenco con alcuni fattori chiave che dovresti tenere in considerazione per trovare il monopattino elettrico perfetto per te.
Stile di guida
Come ti ho già accennato sopra, i monopattini elettrici sono disponibili in una varietà di stili diversi. Molto sommariamente, le caratteristiche che li differenziano nello stile sono:
- Praticità e Peso
- Possibilità di essere ripiegati
- Robustezza
- Presenza della sella
La caratteristica che rende un monopattino elettrico un monopattino è un telaio step-through, ossia che può essere guidato con entrambi i piedi piatti sulla pedana.
Oltre a questo, la scelta è tua.
Se hai bisogno di qualcosa di leggero e portatile che puoi piegare e trasportare dentro e fuori dagli autobus o che puoi riporre in un armadietto, puoi scegliere tra alcuni monopattini pieghevoli più leggeri.
Se hai bisogno di più attrezzature e di una guida più robusta, puoi optare per monopattini più robusti con motore più potente, sospensioni migliori e pneumatici più grandi. Questi monopattini sono in grado di affrontare terreni difficili e sono dotati di caratteristiche come fari e pneumatici per motociclette.
Alcuni di loro vengono anche prodotti con il sedile opzionale. Ecco che diventano monopattini elettrici con sedile, che assomigliano agli scooter a due ruote benzina a cui siamo abituati.
Di solito non sono pieghevoli, ma offrono un comfort superiore.
Peso del pilota e carico massimo
Questo è il fattore che dipende in gran parte dalle prestazioni del monopattino elettrico.
La capacità minima di peso del monopattino elettrico per adulti è di 70kg.
Se il tuo peso è intorno a 80 – 90kg, hai un sacco di opzioni.
Alcuni dei monopattini elettrici più ingombranti possono gestire fino a 140kg, ma hanno anche un prezzo “più ingombrante“.
Velocità e autonomia di un monopattino elettrico
Confronta la distanza che devi percorrere solitamente con l’autonomia specificata dal produttore.
Ricorda che ci sono molti fattori che possono ridurre la portata: il tuo peso, la pendenza della strada e addirittura la temperatura esterna. Quindi prendi il numero che il produttore ha indicato come stima ottimistica.
La velocità non è un grosso problema, soprattutto perché è solitamente limitata da leggi e regolamenti nel proprio paese e città.
Alcuni monopattini sono abbastanza veloci da essere omologati per la strada, ma molto probabilmente, dato che andrai su marciapiedi e piste ciclabili, la tua velocità dovrà essere più ridotta.
Batteria e ricarica
La maggior parte dei monopattini elettrici sono alimentati da batterie ricaricabili agli ioni di litio.
Le batterie dei monopattini elettrici possono durare 2 anni o più, se sono adeguatamente manutenute e curate.
Le tre caratteristiche principali da tenere in considerazione quando si tratta della batteria sono:
- la capacità (quanto è possibile viaggiare con una singola carica), che troverai anche descritta come autonomia
- la durata (il numero di cariche prima che sia necessario sostituirla)
- il tempo di ricarica (quanto è necessario tenere la batteria attaccata alla corrente fino al raggiungimento di una carica completa).
Monopattino elettrico: Ruote, sospensioni e freni
I monopattini elettrici più basilari hanno ruote piccole e gommate fatte per percorrere un terreno pianeggiante.
I tipi di pneumatici variano da quelli con camera d’aria a quelli senza camera d’aria.
Le dimensioni influiscono anche sulle prestazioni di guida.
Pneumatici più grandi aumentano la velocità massima e ti “elevano” maggiormente da suolo, ma nello stesso tempo riducono la capacità di andare in salita.
Se hai bisogno di un monopattino in grado di affrontare dossi, buche, cordoli e fuoristrada, cerca quello che ha ruote grandi che ti consentono di avere una maggiore altezza da terra.
L’opzione migliore è avere una sospensione solida sia sulla ruota posteriore che su quella anteriore, ma è anche l’opzione più costosa.
I freni sono la funzione di sicurezza più importante sul tuo veicolo. I tipi più comuni sono drum, hub e a disco.
Alcuni modelli offrono freni posteriori, altri offrono freni anteriori e alcuni offrono entrambi i sistemi.
Se sei curioso riguardo al sistema di arresto di un monopattino in particolare, controlla online se qualcuno ha eseguito un test di frenata.
Terreno e clima
Per un rider da 80kg che percorre un terreno relativamente pianeggiante, anche i modelli 300w possono andare bene.
Per i fuoristrada, le salite o per percorrere terreni impegnativi, cerca un motore più potente da 500w.
Il clima è anche un fattore importante. Se vivi in un posto caldo e soleggiato, puoi acquistare praticamente qualsiasi monopattino, altrimenti devi assicurarti che sia in grado di gestire il clima locale.
La maggior parte dei motori sono sigillati in modo che possano resistere a un po’ di pioggia.
Se vieni colto alla sprovvista dalla pioggia sarai in grado di arrivare fino a casa, ma in teoria dovresti evitare di bagnare il tuo monopattino, se puoi. Infatti, se l’acqua penetra nel motore, si arresterà e rischierà di rompersi.
I monopattini elettrici possono essere utilizzati tutto l’anno, ma ti consigliamo di limitarne l’utilizzo quando il clima è estremamente caldo o estremamente freddo.
Il tuo Budget
Se ti stai chiedendo quali siano i prezzi dei monopattini elettrici, ti anticipo subito: non puoi acquistare un buon monopattino a motore per meno di 100€.
I motori elettrici sotto i 100€ sono molto probabilmente di bassa qualità e quindi molto fragili.
Se il tuo peso è inferiore a 80 kg e dovrai per percorrere superfici piane, per non più di 5 km, in un posto dove il clima è solitamente buono, forse c’è la possibilità di poter acquistare un monopattino per circa 150-200€.
In realtà un prezzo adeguato per un monopattino elettrico è almeno 300€, ma più realisticamente intorno agli 800€.
Ma ricorda che l’acquisto di un monopattino elettrico è un fantastico investimento che taglierà i tuoi costi da pendolare, ridurrà il tuo impatto ambientale e sarà sicuramente utile nel lungo periodo.
Come Funziona?
Se vuoi andare un po’ più sul tecnico, ti spiego velocemente come fa un monopattino a ricevere la corrente elettrica.
I monopattini elettrici funzionano con una batteria ricaricabile.
La maggior parte dei monopattini oggi utilizza batterie agli ioni di litio, ma ci sono modelli che utilizzano batterie di acido al piombo.
In genere, più o meno tutte sono in grado di contenere una carica sufficiente a consentire a una persona di viaggiare tra i 15 e i 60 km.
Il motore è montato sul telaio del monopattino e riceve la carica elettrica dalle batterie attraverso un sistema di cavi.
La potenza del motore viene trasmessa alle ruote, il che le fa girare e permette al monopattino di muoversi.
La potenza del motore determina la velocità del monopattino, ma la velocità massima dei monopattini elettrici raramente supera i 32 km/h.
Monopattino Elettrico: perché sceglierlo?
Con la necessità di ridurre il consumo di combustibili fossili sta avvenendo l’ascesa dei monopattini elettrici. Ed è molto facile immaginare questi monopattini come il futuro del trasporto urbano.
Ecco alcuni dei vantaggi:
Sono veloci
E per veloce non intendo che superino la velocità del suono 🙂 Mi riferisco al tempo necessario per arrivare dove vuoi andare.
I monopattini riducono il tempo di viaggio, soprattutto se si tratta di una breve distanza.
Non importa dove vivi o se è un’ora di punta, se sei su un monopattino, voli.
Se hai bisogno di andare da una stazione ferroviaria al tuo ufficio, il monopattino elettrico trasformerà 20 minuti di energia elettrica in una divertente corsa di 5 minuti.
Sono economici
Ok, possono non essere economicissimi al momento dell’acquisto (anche se potrai acquistarne uno per 300€, che non è paragonabile al costo di una macchina), ma certamente ti aiutano a risparmiare denaro.
Il monopattino ti farà risparmiare soldi per il gas, l’assicurazione e tutti i problemi relativi all’auto, che possono arrivare fino a un paio di migliaia di euro all’anno.
Riducono la congestione del traffico
Secondo la società di ricerche belga Transport and Mobility Lovanio, se il 25% dei conducenti passasse dalle auto ai monopattini, si potrebbe eliminare completamente la congestione del traffico.
Quindi, più gente guida i monopattini elettrici, meglio è.
In questo caso hai la possibilità di essere parte della soluzione, non parte del problema.
Possono essere utilizzati ovunque
Grazie all’ampia varietà di design, esiste un’opzione per ogni luogo: dalle strade pianeggianti alle colline ripide e persino fuori strada.
Se un monopattino è abbastanza potente, puoi guidarlo ovunque tu voglia.
Sono ecologici
Poiché il loro combustibile è l’elettricità piuttosto che la benzina, i monopattini elettrici non emettono fumi di scarico che causano inquinamento atmosferico.
In futuro, più elettricità verrà prodotta da fonti pulite, quindi i veicoli elettrici rappresenteranno il mezzo di trasporto a emissioni zero.
Sono convenienti
I monopattini elettrici sono molto leggeri, alcuni sono pieghevoli, il che rende il trasporto un gioco da ragazzi.
Alcuni modelli sono molto regolabili, il che significa che puoi renderli adatti a te indipendentemente da quale sia la tua altezza o il tuo peso.
Esistono monopattini con sedile che possono essere rimossi e installati in base alle proprie esigenze.
Infine, molti di loro hanno ammortizzatori che minimizzano l’impatto dovuto alla frenata e all’accelerazione e rendono la guida su strade accidentate facile e confortevole.
Sono eleganti
Ti sembrerà strano, ma è proprio così.
A causa della concorrenza sempre più spietata, molti produttori cercano di distinguersi realizzando mezzi con un design accattivante.
C’è tutto: dai monopattini che assomigliano alle vecchie Vespa alimentate a carburante, quelle che ricordano una bici vintage, i monopattini stile scooter o le bestie fuoristrada con pneumatici larghi e un motore potente.
Non devi preoccuparti. Basta cercare, e troverai sicuramente il design che fa per te.
Con un monopattino elettrico puoi parcheggiare ovunque
Con il crescente numero di automobili, è già difficile trovare un parcheggio, soprattutto se si vive in un’area urbana densamente popolata.
Con un monopattino non hai di questi problemi, puoi parcheggiare praticamente ovunque.
Ti ho convinto ad acquistare un monopattino elettrico?
O ti ho semplicemente incuriosito con tutte queste informazioni?
Che sia l’una o l’altra cosa, ora il prossimo passo è scegliere il migliore monopattino elettrico per te.
Ecco la lista.
Migliori Monopattini Elettrici del 2020: Quale Scegliere
In questa lista scoprirari quali sono i migliori monopattini elettrici per adulti e per bambini, selezionati dal team di monopattino-elettrico.com.
Cerca quello che più si adatta a te e acquistalo su Amazon cliccando sul link che trovi sotto a ciascuno di essi.
Monopattino elettrico per adulti: i migliori 3
Xiaomi Ninebot Mijia M365: Il Migliore in Assoluto (per noi)
Nessun prodotto trovato.
Xiaomi Ninebot Mijia, oltre ad essere il migliore per rapporto qualità prezzo, il monopattino elettrico per adulti più bello ed elegante sul mercato.
E’ costituito da un telaio in lega leggera di magnesio e alluminio, caratteristica che lo rende quasi indistruttibile e molto elegante.
Tramite una Smart App, puoi tenere traccia sul tuo smartphone del livello della batteria, della velocità media e dei tuoi spostamenti.
Può essere piegato in soli tre secondi, in modo da poter essere trasportato su autobus, treni, metropolitana ecc.
Ha l’ABS frontale, frenata rigenerativa che converte l’energia cinetica in energia elettrica (consentendo una maggiore durata della batteria), luci a LED molto potenti e un freno a disco posteriore che permette una frenata in estrema sicurezza.
Velocità massima di 25km/h, autonomia massima di 30km e 4 ore di ricarica completa.
Sia dal punto di vista dell’estetica che delle prestazioni, è un monopattino elettrico da 10 e lode, ideale per gli spostamenti urbani.
Sei fortunato, perché abbiamo anche una dettagliata recensione dello Xiaomi M365: che aspetti per saperne di più!
Ninebot by Segway ES2: migliore monopattino elettrico economico
Nessun prodotto trovato.
Ninebot by Segway ES2 è un monopattino elettrico dall’estetica elegante e intrigante in argento o nero.
Grazie alla sua potenza di 300W è in grado di raggiungere una velocità massima di 25 km/h, semplicemente girando la maniglia dell’acceleratore, per un’autonomia di circa 25 km.
Il design moderno è caratterizzato dalle ruote ammortizzate, per garantire il massimo comfort, e le luci a LED consentono la visibilità necessaria anche nelle ore serali. Il suo utilizzo è adatto dai 14 anni in su.
Se vuoi avere più informazioni, leggo la nostra recensione sul Ninebot by Segway ES2.
Takira Tank 500TT: il Migliore Monopattino Elettrico con sedile
Nessun prodotto trovato.
Il Takira Tank 500TT è un monopattino elettrico per adulti di buon livello e di prezzo medio.
La velocità massima è di circa 20 km/h, ed è proprio per questo motivo che ti consigliamo di guidarlo utilizzando il casco.
Ha un motore di 500W e non è di certo un peso piuma: pesa infatti quasi 42 kg.
L’autonomia media del Takira Tank si attesta tra i 20 e i 25 km, mentre c’è bisogno di 6-8 ore per ricaricarne completamente la batteria e poter tornare a solcare le strade.
La confezione del monopattino a motore contiene, oltre al monopattino e al suo carica batterie, gli attrezzi e i manuali per il montaggio.
E’ secondo noi il migliore monopattino elettrico con sedile per adulti.
Monopattino Elettrico per Bambini: i Migliori 3
Homcom EScooter: il Monopattino Elettrico per Bambini Economico
Nessun prodotto trovato.
Homcom Scooter è il monopattino elettrico ideale per coloro che vogliono fare un regalo al proprio figlio ma non hanno un budget elevato.
E’ ideale per i bambini di età superiore agli 8 anni (ha una velocità massima di 12km/h), dotato di un telaio abbastanza robusto, ed è interamente costituito di metallo.
Ha delle dimensioni piuttosto contenute e permette di essere ripiegato per essere trasportato con più facilità.
Nonostante sia low-cost è un monopattino elettrico per bambini piuttosto sicuro e facile da adoperare; si ricarica completamente in 6-8 ore e ha un’autonomia di 10-15 Km.
Inoltre, questo Homcom è un monopattino elettrico economico. Il suo prezzo è infatti inferiore ai 100€.
Homcom con Sella: il Miglior Monopattino con Sedile per Iniziare
Nessun prodotto trovato.
Questo Homcom con sella è un monopattino elettrico con sedile che lo rendono perfetto per i bambini.
Sia il manubrio e il sedile sono di altezza regolabile, per adattarsi a ogni bambino, e la velocità è contenuta.
Il manubrio con freno e il cavalletto completano il design semplice e comodo .
Ha un costo inferiore ai 100€, è quindi uno dei migliori per qualità/prezzo.
Razor E100: il migliore monopattino elettrico per bambini sopra agli 8 anni
Nessun prodotto trovato.
Razor E100 è il mezzo perfetto per affacciarsi al mondo dei monopattini elettrici.
Le sue caratteristiche di produzione rendono Razor E100 il monopattino ideale per i bambini dagli 8 anni in su, risultando di facile utilizzo grazie alla sua leggerezza e alla possibilità di essere trasportabile.
L’articolo in questione è leggero e poco ingombrante, con le seguenti dimensioni: 142.2 cm x 62.2 cm x 91.4 cm.
Il monopattino Razor E100 è interamente composto da acciaio, mentre la ruota posteriore è in Uretano.
Grazie a questo modello viene garantita una completa autonomia di circa un’ora per 100 KW e il prezzo è di circa 200€.
Se ti interessa, leggi la nostra opinione sul monopattino elettrico Razor E100.
Conclusioni
Il monopattino elettrico è molto più di un giocattolo per bambini.
E’ un mezzo di trasporto comodo, economico e pulito, soprattutto nelle aree urbane.
I monopattini elettrici hanno molti vantaggi rispetto ai tradizionali mezzi di trasporto, per questo abbiamo voluto offrirti una panoramica dei migliori monopattini elettrici sul mercato e di tutti i vantaggi che offrono.
Quali sono le tue domande?
Lascia un commento utilizzando il form qui sotto. Di solito rispondiamo entro 24 ore.
Un caro saluto,
Lo staff di monopattino-elettrico.com