Cecotec Bongo Serie Z: recensione dalla A alla Z

Oggi parliamo del monopattino elettrico Cecotec Bongo Serie Z. Dopo aver tessuto le lodi del Bongo Serie A Connected, eccoci qui a indagare le prestazioni di questo modello, di una serie della quale fa parte anche il Cecotec Bongo Serie Z Off Road.

Non vediamo l’ora di vedere in che modo Cecotec abbia ancora di più migliorato il suo gioiellino.

Via!

Monopattino Elettrico Cecotec Bongo Serie Z Blue 45km 800W

Last update was on: Dicembre 3, 2023 4:40 pm
non disponibile

 

Cecotec Bongo Serie Z: recensione

Cecotec Bongo Serie Z: caratteristiche generali

Se riteniamo che la serie A di Bongo sia la più interessante che Cecotec potesse ideare, la SERIE Z darà una svolta al nostro concetto di mobilità elettrica, raggiungendo il punto di incrocio tra scooter e moto.

Più potenza, più autonomia, ruote più grandi e pannello migliore, per uno scooter elettrico diventato il re degli scooter elettrici fuoristrada.

Gli scooter della serie Z di Bongo sono i più robusti e hanno una potenza nominale massima di 500 W (quindi possono circolare secondo la legge),  ma possono raggiungere anche i 1100 W. Hanno anche la trazione posteriore sportiva e ruote XL di non meno di 12 pollici.

Anche la pedana è grande, XL, e si chiama GreatSkate. È fatta di legno ed è comoda e larga, perfetta per posizionare i piedi.

Nella serie Z sono disponibili diversi colori e due sotto-gamme: la serie Z, più orientata alla città, e la serie Z Off Road, con ruote progettate per guidare su strada o in campagna. Entrambi raggiungono i 25 km/h, sebbene il primo abbia un po’ più di autonomia (45 km, rispetto ai 40 della versione Off Road), principalmente a causa del design delle sue ruote. Il tempo di ricarica sarà di 5-6 ore.

I monopattini elettrici della serie Z, essendo così potente, hanno caratteristiche speciali che li differenziano da altri modelli. Una partenza molto più veloce e più stabile, la possibilità di scalare pendii molto ripidi e, in definitiva, di creare un’esperienza off road molto più reale.

Un fattore importante è anche il posizionamento del motore, che si trova nella parte posteriore, per dare un tocco ancora più sportivo e solido. Guidare uno di questi scooter elettrici ti dà una sensazione che non si può provare con un normale monopattino elettrico.

Cecotec Serie Z e Z Off Road sono stati progettati affinché le loro ruote offrano prestazioni eccezionali. Le sue ruote non ammettono vibrazioni durante la guida, il che aiuta a mantenere l’equilibrio e impediscono ai componenti elettronici del monopattino di essere danneggiati.

 

Monopattino Elettrico Cecotec Bongo Serie Z Blue 45km 800W

Last update was on: Dicembre 3, 2023 4:40 pm
non disponibile

 

I monopattini della Bongo serie Z possono essere guidati su strada e piste ciclabili?

Assolutamente sì. Secondo la legge, i monopattini elettrici Cecotec della Serie Z possono circolare sul suolo pubblico, perché la velocità massima è di 25 km/h e la potenza nominale massima è 500 W. Per un pelo, diremmo. Ci sono alcuni accorgimenti che dovresti comunque prendere per evitare di infrangere la legge guidando il monopattino elettrico.

 

Cecotec Bongo Serie Z: come appare

Ci sono ben due versioni di monopattini elettrici nella serie Z semplice. C’è il Cecotec Serie Z RED e il BLUE, entrambe con le stesse specifiche, l’unica cosa che cambia è il colore (ma dai!): riesci a immaginare quale sia la differenza? Hai un ampio margine di scelta.

L’intento di Cecotec era proprio quello di fornire una certa differenziazione e personalizzazione di questa serie Z. Lo ha fatto in maniera limitata, ma c’è riuscita. Anche perché ha scelto i due colori che i conducenti preferiscono al momento dell’acquisto.

Occhio con il peso del monopattino elettrico Cecotec Bongo Z. Pesa molto, circa 30 kg, quindi dimentica poterlo trasportare facilmente. La cosa buona è che, comunque, puoi trasportarlo in auto senza problemi.

Bongo Z ha ampie ruote da 12 pollici, tubeless e con sistema antiforatura.

 

Scheda tecnica di Cecotec Bongo Serie Z

  • Potenza massima di 1100 W (ma 500 W di potenza nominale massima), ideale per scalare qualsiasi pendenza;
  • Batteria da 48 V/10000 Ah;
  • Autonomia fino a 45 km e batteria intercambiabile, che raddoppia il tempo di autonomia;
  • Ruote Tubeless XL da 12″ con sistema anti-scoppio;
  • 3 modalità di guida: Eco, Comfort e Sport;
  • Velocità massima di 25 km/h;
  • Impostazioni della velocità di crociera;
  • Doppio freno a disco sul retro e sul davanti;
  • Ha un computer a bordo che mostra la velocità, la batteria e le condizioni dello scooter;
  • Sistema Mazinger delle manopole;
  • Tempo di ricarica tra 6 e 6,5 ore;
  • Peso di 30,5 kg;
  • Carico fino a 120 kg;
  • Non ha APP per connettersi e controllare le funzionalità;
  • Fari anteriori e posteriori;
  • A norma di legge.

 

Monopattino Elettrico Cecotec Bongo Serie Z Blue 45km 800W

Last update was on: Dicembre 3, 2023 4:40 pm
non disponibile

cecotec bongo serie z

 

Cecotec Bongo Serie Z: la nostra opinione

Cecotec Bongo Serie Z è un monopattino elettrico urbano con potenza sufficiente per muoversi in città, salendo qualsiasi pendenza senza problemi.

Abbiamo usato questo monopattino quotidianamente per qualche mese.

Gli scooter Cecotec Z sono comodi da non volerli abbandonare più. Sembra di guidare una nuvola. Inoltre, con quella forza extra e l’aspetto del serbatoio che ci piacciono così tanto.

Cecotec Bongo serie Z ha un’autonomia di circa 45 km, più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Non solo: come Cecotec ormai ci ha insegnato con il precedente modello Bongo Serie A Connected, anche qui è possibile estrarre la batteria e sostituirla con un’altra, cosa che permetterà di raddoppiare l’autonomia del mezzo.

 

Batteria rimovibile di Cecotec Bongo Z. Come funziona?

Sostituire la batteria elettrica della serie Bongo Z è semplicissima. La batteria è integrata nel manubrio e basta solo toglierla da lì e rimpiazzarla con la sostituta. Pochi secondi e via. Facile e per tutti.


Cecotec Bongo Serie Z: computer di bordo

Cecotec Bongo serie Z dispone di un computer di bordo, che ti consentirà di conoscere la velocità, lo stato della batteria e altri elementi importanti attraverso il suo display a LED. Particolarmente utile quando la batteria sta per esaurirsi, perché così possiamo sostituirla al momento giusto.

 

Conclusione

Nessun prodotto trovato.

Cecotec ha fatto un ottimo lavoro con la Serie Z. È riuscito a perfezionare i monopattini che aveva già sul mercato (come Bongo Serie A e Bongo Serie A Connected), creando una serie di scooter elettrici fuoristrada.

Il budget che abbiamo a disposizione è essenziale al momento dell’acquisto di un monopattino elettrico, che si tratti di comprare il Bongo Serie A o di uno più costoso, come Bongo Serie Z.

È anche importante sapere dove vogliamo guidare e il nostro stile di guida. Questi sono due dei parametri principali da valutare prima di scegliere l’uno o l’altro modello.

Se invece sei risoluto ad acquistare Cecotec Bongo Serie Z, beh… hai tutta la nostra stima. Vedrai che ti divertirai come un avessi 10 anni!

Vuoi spingerti ancora oltre con la potenza? Allora dai un’occhiata alla nostra recensione di Cecotec Bongo Serie Z Off Road, the beast.

3 Comments
  1. molto bello sarei interessato a comprarlo, serie z si può aggiungere un altra batteria di ricambio

  2. Ciao, una curiosità…la batteria del Bongo serie Z Blue è estraibile e ricaricabile in casa lasciando il mezzo in garage o intercambiabile con altra batteria e ricaricabile solo attraverso il monopattino? Chiedo perché andando a lavoro, mi porterei in ufficio solo la batteria da mettere in carica e non 30kg di monopattino…Grazie

  3. Se non ha la velocità impostabile tramite pulsante a massimo 6 km/h non è a norma per la circolazione. Vedi ART. 33-BIS DEL DECRETO LEGGE 162/2019
    Dove vi sono due elenchi di specifiche.
    Prima.
    l. avere un motore elettrico di potenza nominale continuar’) non superiore a 0,50 kW (500 watt);
    2. non essere dotati di posto a sedere per l’utilizzatorc perché destinati ad essere utilizzati da quest’ultimo con postura in piedi.
    Seconda.
    1. essere dotati di !imitatore di velocità che non consenta agli stessi di superare i 25 Km/h quando circolano sulla carreggiata delle strade ed i 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali;
    2. essere dotati di un campanello per le segnalazioni acustiche;
    3. riportare la marcatura «CE» prevista dalla direttiva 2006/42/CF;
    4. avere i componenti specifici per i monopattini elettrici elencati nell’allegato-l del DM;
    5. da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità c di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l’illuminazione, devono essere equipaggiati con luci bianche o gialle anteriori e con luci rosse e catadiottri rossi posteriori per le segnalazioni visive ed in mancanza non possono essere utilizzati, ma solamente condotti o trasportati a mano.

    Commenta

    Monopattino-Elettrico.com