Xiaomi Mi Electric Scooter Pro2: Recensione Completa del Monopattino Elettrico

Abbiamo studiato tutte le caratteristiche e valutato le prestazioni del monopattino elettrico Xiaomi Pro2 per scrivere una recensione il più completa ed esaustiva possibile. Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 raggiunge una velocità massima di 25 km/h e ha un’autonomia di 45 km, e già questi sono ottimi presupposti per un monopattino molto prestante, soprattutto in questa fascia di prezzo.

Xiaomi Pro2 Electric Scooter

Monopattino Xiaomi Pro2: Caratteristiche Tecniche

  • Peso: 14,2 Kg (è super leggero!)
  • Tipo di ruote: antislittamento e ammortizzanti da 8.5”
  • Motore: motore da 600 W
  • Autonomia: 45 km
  • Velocità massima: 25 km/h
  • Tipo di batteria: litio
  • Sistema di recupero dell’energia cinetica (KERS)
  • Pendenza massima: 20%
  • Tre modalità di guida
  • Luci e display integrati
  • Freni: doppio sistema frenante anteriore e posteriore
  • Pieghevole

Caratteristiche aggiuntive: Caricatore integrato, Telaio in alluminio, Cavalletto, Fari e fari posteriori, Campanello, Sistema di gestione intelligente della batteria al litio BMS di quinta generazione, Ride Statistics App.

Informazioni Generali

Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 vi conquisterà subito; già dalla prima messa in moto dà prova dell’attenzione che il team di produttori ha riposto per i dettagli e la praticità. Tutto, a partire dall’elegante design moderno al meccanismo di chiusura intelligente, quando si ripiega, è evidentemente pensato fin nel minimo dettaglio, e nessuno degli elementi essenziali è stato trascurato.

Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 ha un doppio sistema frenante anteriore e posteriore. Questo modello ha uno spazio di frenata ridotto per una guida più sicura grazie a il grande disco freno perforato della ruota posteriore che garantisce una maggiore potenza di frenata, il sistema di frenata antibloccaggio rigenerativa E-ABS della ruota anteriore. Come da normativa, il monopattino è dotato di una segnalazione acustica meccanica e manuale per far notare la propria presenza sulla strada. Il monopattino Xiaomi Pro2 sicuramente non rischia di passare inosservato. È dotato di un faro ultra luminoso da 2W e il fanale posteriore è stato migliorato per una guida ancora più sicura anche in condizioni di scarsa visibilità o nelle ore notturne.

Prezzo

Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 è un mezzo veramente molto valido, con una potenza e una autonomia invidiabili e ad un prezzo più che ragionevole. Nonostante l’investimento iniziale potrebbe sembrare piuttosto ingente, se si compara con la spesa che si avrebbe con un qualsiasi altro mezzo di trasporto, si noterebbe subito la convenienza dello Xiaomi Pro2. Se sei abituato a usare la macchina, valuta l’acquisto di uno Xiaomi Mi: un monopattino elettrico può farti risparmiare tantissimo.

Grande Autonomia della Batteria

La durata della batteria del monopattino elettrico Xiaomi Pro2 è alquanto generosa: ciò che spinge il motore fino a 600w e la batteria a bordo ancora oltre è l’impostazione integrata del Recupero energetico cinetico KERS e il Sistema di gestione intelligente della batteria al litio BMS di quinta generazione. Se vuoi davvero spingere lo Xiaomi Mi al massimo, puoi aspettarti un’autonomia 30 km e una velocità massima di circa 25 km/h —raggiungibile in pochi secondi per un passeggero del peso intorno ai 70kg.

Design Pieghevole

È una caratteristica veramente allettante per tutti, che tu sia pendolare o abbia semplicemente le scale nel palazzo di casa. Il sistema per piegare lo Xiaomi Pro2 prende davvero 3 secondi ed è semplicissimo. Con un peso netto di soli 14,2 kg, puoi portare il monopattino dove vuoi: potrai inserirlo facilmente in un bagagliaio o a bordo dell’autobus o del treno, o semplicemente trasportarlo a mano o inserirlo in una comoda borsa con maniglie.

App per Smartphone

Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 si collega comodamente con il bluetooth all’app Xiaomi Home. Da qui potrai bloccarlo o sbloccato comodamente e avrai a disposizione tantissimi dati come il chilometraggio, la velocità e a durata residua della batteria.

Xiaomi Pro2  manubrio

Tre Impostazioni di Velocità

Questa caratteristica è comodissima soprattutto se nel tuo tragitto con il monopattino devi attraversare diverse aree della città in cui le leggi di circolazione del mezzo su cui sei a bordo, variano da zona a zona. Ti basterà premere due volte il tasto di accensione per cambiare e passare da una modalità all’altra in base alle tue necessità di quel momento.

Il monopattino elettrico Xiaomi Mi Pro2 offre tre diverse modalità di guida che ti permettono di seguire facilmente le normative sui limiti di velocità del monopattino elettrico in città:

  • Modalità pedonale: 5 km/h per le aree pedonali
  • Modalità standard: 20 km/h, per le strade cittadine trafficate o per un panoramico giro al parco
  • Modalità sportiva: 25 km/h per sfrecciare al lavoro o all’aperitivo con gli amici in pochissimo tempo

Altre Funzionalità di Xiaomi Mi Pro2

Tra le funzioni principali di Xiaomi Pro2, il monopattino elettrico si differenzia per una serie di inclusioni che migliorano la sicurezza: come i fari anteriori e le luci dei freni, per rendere i tragitti serali più sicuri; poi un cavalletto, modalità eco, freni a doppio disco e molto altro.

Xiaomi Pro2 Freno a disco

Il fanale posteriore migliorato si accende quando in fare anteriore è acceso e lampeggia quando stai frenando per avvisare chi sta dietro di te.

Dall’app mobile alla modalità ecologica, le funzionalità e gli extra principali dello Xiaomi Pro2 sono stati attentamente implementati e attentamente progettati. Non abbiamo alcun dubbio che il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 sia un acquisto assolutamente eccezionale, con moltissime caratteristiche interessanti e ad un prezzo ridotto.

Xiaomi Mi Monopattino Elettrico: Maneggevole e Ergonomico

Il monopattino elettrico Xiaomi Mi, nelle nostre prove, si è comportato bene in una serie di circostanze diverse. Con la sua comoda presa estesa in materiale TPR, il manubrio dello Xiaomi Pro2 regala una migliore esperienza di guida. Il manubrio a larghezza stretta rende il movimento dentro e fuori dagli spazi ristretti un gioco da ragazzi e la grande pedana consente di posizionare comodamente i piedi in modi diversi, in base alle tue preferenze. Il monopattino Xiaomi Pro2 si adatta perfettamente ai marciapiedi e alle strade cittadine, ma poiché non ci sono ammortizzatori integrati, potresti sentire ogni urto quando inizi a guidarlo fuori dalla strada.

L’acceleratore non è duro, il che significa che non sforzerai il pollice percorrendo lunghe distanze.

L’app integrata è una grande aggiunta allo Xiaomi Pro2. Potrai approfittare di tutti i vantaggi extra offerti dall’app e conoscere tutte le statistiche di guida in tempo reale, durata della batteria, ecc.

Pro e Contro del Monopattino Elettrico Xiaomi Pro2

Pro

  • Ottimo design, strutta e maneggevolezza
  • Durevole e ben progettato
  • Monitor essenziale ma esaustivo
  • Design pieghevole in 3 secondi
  • Elevata velocità massima
  • Autonomia elevatissima di 45 km
  • Tre modalità di guida
  • Comodo da trasportare
  • Fari anteriori + fanali posteriori migliorati
  • App disponibile per statistiche avanzate e informazioni

Contro        

  • Manca un sistema di ammortizzazione (ruolo svolto in parte dalle gomme a camera d’aria che ammortizzano le piccole asperità dell’asfalto cittadino)

Conclusione

Il monopattino elettrico Xiaomi Pro2 ha assolutamente centrato il colpo. Possiede tutti i pregi che ti aspetteresti da un acquisto di un prodotto di fascia alta, in un pacchetto elegante e conveniente. Il monopattino elettrico Xiaomi Mi Pro2 offre funzionalità senza precedenti, velocità massima e qualità costruttiva migliori rispetto ai suoi concorrenti.

Il suo maggior competitore? Il fratello: dai un’occhiata alla nostra recensione di Xiaomi Mi Pro. A noi è piaciuto molto e lo consigliamo vivamente a tutti quelli che intendano acquistare il loro primo monopattino elettrico per adulti.

Scrivi cosa ne pensi!

      Commenta

      Monopattino-Elettrico.com