Monopattino Elettrico con Sedile: i 5 Migliori Monopattini Elettrici con Sella (2019)

Se stai cercando il miglior monopattino elettrico con sedile, sei atterrato sulla guida giusta.
I vantaggi di un monopattino elettrico con sella sono moltissimi.
Le persone che hanno problemi di mobilità o che vogliono spostarsi autonomamente possono farlo facilmente.
I monopattini sono inoltre ecologici e rilasciano emissioni zero.
In più, le persone che vivono vicino al proprio posto di lavoro, possono acquistare un monopattino elettrico per evitare di dover camminare a lungo o, ancora peggio, di dover cercare parcheggio per l’auto.
Parecchi genitori scelgono di acquistare un monopattino elettrico per bambini come regalo per il proprio figlio, che preferisce muoversi con facilità con i proprio amici nel proprio quartiere.
In questo articolo esamineremo i migliori 5 monopattini elettrici con sellino; parleremo delle loro caratteristiche e dei loro pro e contro, e classificheremo i vari monopattini in base alla loro destinazione d’uso.
Sei pronto? Iniziamo
Takira Tank Type 500: il Monopattino Elettrico con Sella perfetto per la Città
Nessun prodotto trovato.
Takira è un mezzo di trasporto elettrico con un motore di 500W di prezzo medio.
La velocità massima dichiarata dal produttore è di circa 20 km/h , e per questo motivo ti consigliamo di guidarlo utilizzando un casco.
Dal punto di vista tecnico-costruttivo, ha una coppia di freni a disco (uno anteriore e uno posteriore) dal diametro di 14,5 cm, e una forcella regolabile e provvista di ammortizzatori, che renderanno la tua guida più confortevole e, in un certo senso, anche più sicura.
Il lato negativo del Takira è il suo peso di oltre 42kg.
Per quanto riguarda la batteria?
L’autonomia media di questo monopattino con sedile è tra i 20 e i 25 km, mentre c’è bisogno di 6-8 ore per ricaricare completamente la batteria e poter tornare a solcare le strade.
Quanto posso spingermi con l’altezza del sedile?
Te lo chiederai soprattutto se sei molto alto e in genere ti trovi in difficoltà in queste situazioni: l’altezza massima da terra raggiungibile con la sella è di 76 cm, cosa che lo rende tra i più comodi monopattini elettrici con sella.
E’ perfetto per te se cerchi un monopattino elettrico con sedile per la città.
Takira Tank 1000TT: Il Monopattino con Sellino per i Fuoristrada
Nessun prodotto trovato.
Il Takira Tank 1000TT è secondo noi il miglior monopattino elettrico con sedile per le gite fuoristrada.
Ha una velocità massima di 32km/h e un motore da 1.000W, un’autonomia di 20km e una ricarica massima di 6-8 ore.
I suoi pneumatici da cross (con forcella anteriore e due ammortizzatori regolabili posteriori) e i parafanghi lo rendono ideale per le gite off-road.
E’ provvisto di pedana in plastica (che è in grado di contenere comodamente entrambi i piedi), e di un cavalletto pieghevole che gli assicura un parcheggio stabile.
Inoltre è possibile piegarlo e trasportarlo facilmente ovunque.
E’ perfetto per te se cerchi un monopattino elettrico con sedile per andare off-road a un prezzo accessibile.
eFlux VISION: Il migliore monopattino con sedile a emissioni Zero
Nessun prodotto trovato.
Questo è di gran lunga il monopattino elettrico con sedile per adulti a emissioni zero.
L’eFlux VISION ha un prezzo elevato, ma è un mezzo con molteplici punti a favore.
Il grosso problema dei monopattini elettrici è il tempo di ricarica. Questo modello ha un tempo di ricarica di 6 – 8 ore, ma garantisce un autonomia di 15 – 20 km.
Questo monopattino elettrico con sellino e si può ripiegare, dato che il sedile è rimovibile, per poterlo trasportare.
La sua velocità massima è di soli 30km/h, e il mezzo può trasportare fino a 124 kg.
L’eFlux VISION è un monopattino elettrico con sella molto efficiente. Per 100 km consuma solo energia elettrica pari a 50 centesimi. Un’ultima nota importante è la silenziosità e il bassissimo impatto ambientale di questo mezzo, che infatti vanta un livello di emissioni pari a zero.
eFlux FREERIDE: Il monopattino elettrico più comodo
Nessun prodotto trovato.
eFLux FREERIDE è uno dei monopattini elettrici più sicuri e comodi sul mercato.
Le sue ruote rendono Beeper un mezzo di trasporto perfetto sia per la città che per il fuoristrada, assicurando una guida morbida e divertente su qualsiasi superficie.
Ha un fanale a LED e freni anteriori e posteriori di tipo Wave. Gli ammortizzatori gli conferiscono un comfort di guida unico. Il sedile regolabile e imbottito rende la guida ancora più godibile.
La sua autonomia è buona (fino a 15 – 20km) e la batteria si ricarica in 6 – 8 ore. La velocità massima si aggira intorno ai 35 km/h.
E’ ideale per te se cerchi un mezzo di trasporto silenzioso e a emissione zero, da utilizzare sia in città che su terreni sconnessi… e se hai più di 14 anni.
Ninebot: il Monopattino Senza Manubrio con Sedile
Ninebot è il monopattino elettrico senza manubrio più elegante e avanzato sul mercato.
Rispetto a classici monopattini senza manubrio, Ninebot è dotato di un supporto centrale su cui puoi poggiare le gambe mantenendo l’equilibrio anche su terreni sconnessi o strade sdrucciolevoli.
Ha un sistema di guida totalmente diverso dai suoi competitor: invece di curvare piegandosi avanti e indietro, Ninebot si muove se stringi tra le ginocchia il supporto centrale e ti pieghi leggermente a destra e sinistra.
E’ davvero leggerissimo e ha ruote di 10 pollici, ammortizzatori di alta qualità e luci a LED per essere riconosciuto al buio.
Ti permette di viaggiare a una velocità massima di 20km/h, ha una autonomia di 40km e un tempo di ricarica massima di 3 ore circa.
E’ ideale per te se cerchi un monopattino elettrico senza manubrio ma con sellino.
Conclusioni
Hai trovato il monopattino elettrico con sedile che fa per te?
Se non l’hai ancora trovato, ti consiglio di dare un’occhiata a una delle nostre guide:
- Migliori monopattini elettrici per adulti
- Migliore monopattino elettrico 500W
- Migliori monopattini elettrici 1.000W
Se hai bisogno di altre info non esitare a contattarci.
Lo staff di monopattino-elettrico.com è qui per te 🙂