Monopattino Elettrico Omologato: i 5 Migliori Monopattini Omologati

Posso usare il mio monopattino in strada? È omologato?

Facciamo subito luce su questi dubbi che attanagliano tutti noi!

Prima di tutto, chiariamo che in italia i monopattini possono circolare se omologati e provvisti di libretto di circolazione, targa, assicurazione e bollo ed è obbligatorio il casco (in sostanza sono come dei motorini per il codice della strada).

Questo avviene perchè essendo dotati di motore elettrico e superando i 6 km/h non ricadono più nella categoria di acceleratori.

Impossibile visualizzare la tabella.

 

Monopattino Elettrico Omologato: Cosa significa?

Fondamentalmente, quasi tutti i monopattini elettrici venduti in italia sono omologati, ovvero possono circolare secondo le norme del codice della strada.

Però per poterlo fare e non rischiare di prendere delle multe sarà necessario adempire agli obblighi sopra descritti (solo se si usa in aree pubbliche, in aree private non è richiesta alcuna assicurazione, targa, ecc…).

Potrebbe sembrare un vero ostacolo all’utilizzo, ma in realtà non è un esborso così gravoso!

Grazie agli incentivi per mezzi ecologici potremmo scamparcela con circa 100-200€ annui (dipende dall’assicurazione) per circolare regolarmente per strada.

Detto ciò sei pronto a scoprire quali sono i migliori monopattini elettrici omologati sul mercato?

 

Migliori Monopattini Elettrici Omologati

Xiaomi Ninebot Mijia M365: Miglior Rapporto Qualità Prezzo

Nessun prodotto trovato.

Xiaomi Ninebot Mijia è stato eletto dal nostro team come il monopattino elettrico per adulti più elegante sul mercato.

Il telaio è costruito in lega leggera di magnesio e alluminio, material ricercato che lo rende decisamente resistente e molto elegante.

Per questo prodotto è anche disponibile un’applicazione, che ti consente di tenere traccia sul tuo telefono delle abitudini di utilizzo, della velocità media, durata della batteria, ecc.

Può anche essere ripiegato in un lampo, così da poter essere trasportato su autobus, treni, metropolitana ecc.

È dotato di sistema di recupero dell’energia cinetica KERS sulla ruota frontale (per aumentare l’autonomia della batteria), fari a LED molto potenti e un freno a disco posteriore che permette una frenata sicura e decisa.

Raggiunge una velocità di 25km/h, autonomia fino a 30km e 4 ore per una ricarica completa.

Sia dal punto di vista dell’estetica che delle prestazioni, è un monopattino elettrico da 10 e lode, ideale per gli spostamenti urbani.

 

Vuoi leggere la nostra opinione approfondita? Fallo nella nostra recensione dettagliata dello Xiaomi M365.

 

Takira Tank Type 1000TT: Perfetto per il Fuoristrada

Nessun prodotto trovato.

Takira Tank 1000TT è a nostro parere il miglior monopattino elettrico per fuoristrada.

Il motore di 1.000w garantisce a questo fantastico mezzo una velocità massima di 32km/h circa.

L’autonomia massima è di 20km e la batteria necessita circa 6-8 ore di ricarica.

È perfetto per te se cerchi un monopattino elettrico omologato per andare off-road, il tutto ad un prezzo accessibile.

 

 

 

Razor E300: Monopattino Elettrico a Misura di Bambino

Nessun prodotto trovato.

Razor E300 è un monopattino perfetto per adulti e bambini.

Pur essendo uno dei più economici, Razor è un brand affermato e solido, indice di prodotti di ottima qualità.

Grazie ai 300W di potenza del motore E300 può arrivare ad una velocità massima di 24 km/h, con un’autonomia di circa un’ora di viaggio.

Il telaio totalmente in acciaio dona a questo monopattino una grandissima resistenza, ottimo per il prezzo che costa!

Anche abbiamo fatto una recensione con tutti i dettagli e le caratteristiche del monopattino elettrico Razor E300.

 

Ninebot by Segway ES2: il Monopattino Elettrico Futuristico

Nessun prodotto trovato.

La prima cosa da dire, è che Ninebot by Segway ha un design davvero accattivante, con le sue luci LED e i fanali per rendersi visibile!

Questo è anche una garanzia di sicurezza, oltre alla presenza di freni (dotati di sistema antibloccaggio) sia anteriori che posteriori. Sono super sicuri e facilmente attivabili.

Le ruote, larghe e molto stabili, sono state progettate appositamente per una guida confortevole: sono ammortizzate sia davanti che dietro, così da garantire una guida soft e senza sballottamenti.

E’ leggero, il che non guasta, infatti pesa soltanto 12,5 kg. Raggiunge una velocità massima di 25 km/h e di percorrere 25 km/h con l’autonomia di una singola carica.

È possibile piegare questo monopattino elettrico, può quindi essere trasportato praticamente ovunque: macchina, camper, autobus, ecc.

 

Takira Tank Type 800TT: il Monopattino Elettrico più Veloce

Nessun prodotto trovato.

Ebbene sì, un altro Takira Tank, il Type 800TT, che si merita di diritto il premio per la velocità! Lo Usain Bolt dei monopattini elettrici.

Nonostante il motore sia da 800W, è sufficiente per portare questo mezzo ad una velocità massima di 40 km/h.

Le ruote tassellate di Takira Tank 800TT, progettate per pneumatici da strada, lo rendono adatto non solo per la città, ma a patto di immatricolazione e assicurazione.

Ottima autonomia di oltre 25 km, la batteria si ricarica in circa 8 ore.

Data la velocità elevata, è ideale per te se cerchi un mezzo di trasporto veloce e versatile.

E’ possibile guidarlo con la patente di guida, dai 16 anni.

 

Conclusioni

Hai trovato il monopattino elettrico omologato che fa per te?

Se così non fosse, dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori monopattini elettrici per adulti o ai migliori monopattini elettrici per bambini.

7 Comments
  1. Qual è la compagnia assicuratrice migliore per questo tipo di mezzi? Chiaramente che ti copre come Rc ? Grazie

  2. Scusate ma mi piacerebbe avere delle delucidazioni,
    Come fate a dire che c’è l obbligo di casco assicurazione ecc?
    Ho parlato proprio oggi con i carabinieri perché desidero tanto comprarne uno e dicono che A oggi NON esiste nessun regolamento e quindi nessuno può farti mai una multa, addirittura puoi andare dove e come vuoi senza casco.. Ripeto nessuna legge ne regolamento, finché non ci sarà c’è libero arbitrio

  3. Ho comprato un ninebot segway es2 e dovrei immatricolarlo per poter camminare su strada come posso fare e sopratutto.dove devo andare per l’immatricolazione

  4. Aggiornarti. Scrive cose false.
    Non serve targa ne casco.

  5. Ma quante troiate hai scritto in questo articolo? Va a rileggerti il decreto legge

  6. I monopattini elettrici con sedili sono validi e omologati?

  7. ma come fanno ad essere omologati monopattini da 800w che fanno i 40kmh quando il limite è di 500w e 25kmh?

    Commenta

    Monopattino-Elettrico.com