Monopattino Elettrico Senza Manubrio: i 3 Migliori in Commercio (2019)

Qualità
Il più venduto
Per chi fa sul serio
Anteprima
Nilox Doc Self Balance Scooter Elettrico con Certificazione UL 2272 borsa inclusa, Nero/Oro
Ninebot by Segway MiniPro 320, Nero
Velocità Max
10 km/h
20 km/h
Autonomia
20 km
40 km
Qualità
Il più venduto
Anteprima
Nilox Doc Self Balance Scooter Elettrico con Certificazione UL 2272 borsa inclusa, Nero/Oro
Velocità Max
10 km/h
Autonomia
20 km
Migliore offerta
Qualità
Per chi fa sul serio
Anteprima
Ninebot by Segway MiniPro 320, Nero
Velocità Max
20 km/h
Autonomia
40 km
Migliore offerta

I monopattini elettrici senza manubrio (chiamati hoverboard) sono indubbiamente la nuova tendenza più cool nel trasporto moderno.

L’hoverboard ha reso reale una fantasia fantascientifica degli anni ottanta.

Sfortunatamente, non essendo ancora così popolari, non ci sono abbastanza informazioni in rete a riguardo.

Quale è dunque il migliore monopattino elettrico senza manubrio in commercio? Come scegliere?

Non ti preoccupare! Abbiamo noi tutte le risposte!

Abbiamo selezionato i migliori hoverboard in commercio e abbiamo stilato una lista dei fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto.

Se leggerai l’articolo fino in fondo, sarai in grado di trovare il migliore monopattino elettrico senza manubrio per te! Risultati assicurati!

Sei pronto? Iniziamo!

 

Monopattino Elettrico Senza Manubrio: Quale Scegliere?

 

Migliori monopattini senza manubrio del 2019

monopattino elettrico senza manubrio

 

Hooboard: Il migliore in assoluto

Nessun prodotto trovato.

Tra i monopattini elettrici senza manubrio, il prodotto indubbiamente più avanzato della sua categoria è Hooboard.

Hooboard ha delle ruote di 8,5 pollici di diametro realizzati in materiale di qualità, e garantisce una stabilità impareggiabile anche su strade non del tutto lisce.

Permette addirittura di viaggiare in salite fino a 18° e la velocità massima è di 15km/h.

Ha una batteria di qualità prodotta da LG e accompagnata dalla garanzia UL2271, che garantisce un’autonomia di 15km e sole 2 o 3 ore di ricarica.

Sei un principiante? No problem!

Il monopattino elettrico senza manubrio Hooboard permette diverse modalità di guida, una di esse rivolta a coloro che si apprestano a salire su un hoverboard per la prima volta.

Il prodotto è infine equipaggiato con delle casse collegabili via bluetooth a smartphone o tablet, così da viaggiare accompagnato da una colonna sonora.

 

Nilox Doc: il più venduto in Italia

L’hoverboard Nilox Doc ha una qualità dei componenti molto avanzata, migliore dei prodotti da 200 o 300€ che puoi trovare in commercio.

Nonostante il prodotto sia assemblato in Cina, il controllo qualità e la scelta dei componenti avviene totalmente in Italia.

La robustezza e l’affidabilità sono quindi assolutamente garantiti.

Ti permette di superare pendenze di oltre 15% (come ad esempio marciapiedi), la batteria ha una durata di 20km e la velocità massima è di 10km/h.

L’assemblaggio è ottimo e, anche utilizzandolo sull’erba e sui sassi, non da segni di sforzo o cedimento.

Nilox Doc è inoltre impermeabile quindi potrai utilizzarlo senza alcun problema anche durante le giornate di pioggia.

Pur cercando i difetti, non ne abbiamo trovati. Forse l’unico sono gli adesivi, che si staccheranno facilmente dopo qualche breve passeggiata.

Insomma, per concludere, direi che è il miglior monopattino elettrico senza manubrio per adulti, secondo solo a Hooboard.

 

Ninebot: l’hoverboard per chi fa sul serio

Ninebot è uno tra monopattini elettrici senza manubrio più avanzati.

Rispetto a classici hoverboardNinebot è dotato di un supporto centrale su cui puoi poggiare le gambe mantenendo l’equilibrio anche su terreni sconnessi o strade sdrucciolevoli.

E’ il più facile da utilizzare soprattutto per imparare, perchè permette di imparare a muoversi fin da subito con estrema facilità.

Quello che stupisce è il sistema di guida totalmente differente dagli hoverboard “standard”.

Invece di piegarsi leggermente in avanti o indietro, per curvare, accelerare o rallentare è necessario agire sul supporto centrale, stringendolo tra le ginocchia e piegandosi leggermente a destra o sinistra per comandare la direzione di rotazione.

E’ dotato di un sistema bluetooth, è molto leggero e ha ruote di 10pollici.

Gli ammortizzatori sono di assoluta qualità permettendoti di viaggiare anche su terreni impervi senza alcuna difficoltà fino a una velocità di 20km/h. La batteria ha una autonomia di 40km e la ricarica è di 3 ore circa.

Anche questo hoverboard, come il precedente, è dotato di luci a LED per essere riconosciuti al buio.

 

I criteri che abbiamo utilizzato per recensire gli hoverboard

Quando si tratta di recensire i monopattini elettrici senza manubrio è molto difficile trovare fonti attendibili.

Pochissimi di questi prodotti sono presenti su siti di recensioni indipendenti come Cnet o Consumer Review.

Noi di monopattino-elettrico.com abbiamo creato la nostra lista di migliori hoverboard basandoci inizialmente sulle vendite e la popolarità degli articoli.

Successivamente, abbiamo ristretto il nostro elenco di hoverboard concentrandoci principalmente sui marchi consolidati.

Infine, abbiamo condotto una ricerca approfondita utilizzando le recensioni degli utenti verificati di Amazon per valutare l’efficacia di questi prodotti nel tempo.

Le nostre recensioni si basano sulla nostra esperienza su ciò che pensiamo che i clienti vorrebbero trovare in un prodotto.

Le caratteristiche principali di ogni hoverboard sono il peso del pilota, il tempo di ricarica, la portata e la velocità massima.

Successivamente abbiamo valutato le caratteristiche principali e il prezzo per decidere quali prodotti si sarebbero potuti guadagnare un posto nella nostra top 10 dei migliori hoverboard del 2018.

Abbiamo valutato la qualità dei diversi prodotti utilizzando recensioni verificate degli utenti e, per entrare nel dettaglio, abbiamo effettuato verifiche incrociate per assicurarci che non stessimo raccomandando modelli di hoverboard difettosi, fuori legge o pericolosi!

 

Monopattino elettrico senza manubrio per bambini: caratteristiche

Gli hoverboard si dividono in due categorie principali: per adulti e per bambini.

Vale la pena ricordare che i bambini sono in realtà più facilitati a guidare un hoverboard rispetto agli adulti.

Un baricentro più basso combinato con meno peso rende i bambini i rider ideali dei monopattini elettrici senza manubrio.

Dal punto di vista di un genitore, tuttavia, ci sono alcune cose che dovresti considerare prima di far guidare al tuo bambino un hoverboard da 1000W.

 

Prezzo

Se stai acquistando un hoverboard da utilizzare come un giocattolo, probabilmente vorrai spendere poco.

Ci sono un sacco di hoverboard disponibili a circa 200€.

Non dureranno per sempre, ma sono comunque di una qualità accettabile da essere utilizzati frequentemente per qualche anno.

L’unico avvertimento che darei ai potenziali acquirenti è di evitare di scendere sotto i 150€.

I modelli più economici di monopattini senza manubrio sono generalmente fabbricati male.

Questo può avere due ripercussioni: o smette di funzionare, o, ancora peggio, può diventare uno strumento pericoloso.

Quando acquisti un hoverboard, assicurati sempre che abbia il certificato UL22772, che dimostra che si tratta di un prodotto conforme alle normative di sicurezza.

 

Velocità e stabilità

Alcuni hoverboard vanno più veloci di altri.

Se ne stai acquistando uno per un bambino con meno di 10 anni, probabilmente desideri qualcosa che viaggia al di sotto di 12km/h.

12km/h potrebbe non sembrare molto, ma cadere a quella velocità fa male, fidati di me.

Ancora più importante della velocità, però, è la stabilità.

Un hoverboard da 10km/h può essere ancora più pericoloso di uno che viaggia a 20km/h se la stabilità non è corretta.

Alcuni modelli più economici non calibrano correttamente i motori, il che si traduce in una corsa vibrante e instabile.

Altri monopattini elettrici senza manubrio hanno invece una maneggevolezza ultra sensibile che non è particolarmente indicata per chi è agli inizi.

Sulla nostra lista raccomandiamo il SafeHoverboard o il Nilox Doc i migliori hoverboard per bambini in termini di stabilità del rider.

 

Sicurezza

E’ indubbiamente la preoccupazione principale per i giocattoli per bambini.

Fortunatamente, dal 2016 tutti gli hoverboard venduti tramite Amazon devono avere un certificato UL22772.

Ciò significa che ogni prodotto è stato sottoposto a 159 controlli di sicurezza differenti per garantire che siano sicuri.

Se fosse possibile, sarebbe meglio optare per un produttore con sede negli Stati Uniti o in Italia per evitare un modello difettoso che potrebbe avere problemi di ricarica.

 

Monopattino elettrico senza manubrio per adulti: caratteristiche

Prezzo

Se vuoi un monopattino elettrico senza manubrio affidabile, devi spendere un po’ di più.

Un hoverboard per bambini sarà davvero difficile con una maggiore capacità di peso.

Da adulto dovresti aver bisogno di un motore di almeno 600W per poter andare in giro.

Questi, però, tendono a costare di più, per cui non aspettarti di spendere meno di €400.

 

Altezza dal suolo

Andando al lavoro, incontrerai sul tuo percorso tipologie di superfici diverse.

Alcuni saranno lisci, altri non così lisci.

Per questo motivo, è necessario considerare l’altezza dal suolo.

Gli hoverboard per bambini avranno solitamente pneumatici da 6,5 ​​pollici. Su un monopattino senza manubrio avrai bisogno di pneumatici di almeno 8 pollici.

Ciò significa che sarai in grado di superare dossi o guidare su ghiaia con il minimo sforzo.

 

Distanza per carica

Gli hoverboard sono molto più pesanti dei giocattoli per bambini, quindi non sono particolarmente indicati per essere trasportati sotto il braccio come una baguette o un giornale.

Cerca un prodotto che abbia almeno 16km per carica e un tempo di ricarica di al massimo 2 o 3 ore; in questo modo lo potrai ricaricare in ufficio senza problemi.

 

Capacità di peso

Un sacco di hoverboard economici promettono una capacità di carico di 100 kg.

Anche se probabilmente sono in grado di sostenere questo tipo di peso, sia le prestazioni che la stabilità e la durata della batteria ne risentiranno.

 

La tecnologia degli hoverboard

La tecnologia degli hoverboard è ancora agli inizi. Detto questo, ecco alcune interessanti funzionalità da tenere d’occhio sui prodotti moderni.

 

Schede madri

Quasi tutti gli hoverboard sono equipaggiati con una scheda madre dotata di sensori giroscopici.

Le schede madri degli Hoverboard sono alimentate da due motori che distribuiscono la potenza a ciascuna ruota.

Tramite i sensori giroscopici, la scheda madre è in grado di distribuire uniformemente la potenza tra le due ruote.

La capacità di farlo si traduce in una guida fluida, stabile e senza vibrazioni.

Se scegli tra due schede simili, prendi quella con i sensori giroscopici.

 

LED, altoparlanti, Bluetooth, app

Molti produttori cercheranno di ingannarti proponendoti tipologie diverse di gadget “hi-tech”.

Non fraintendermi, avere gli altoparlanti è sicuramente divertente, ma si tratta di una qualità estetica.

La tecnologia più preziosa è quella strettamente correlata alle prestazioni.

Le aziende sanno che è molto più economico aggiungere altoparlanti Bluetooth piuttosto che investire in prestazioni che migliorare ricerca e tecnologia.

 

Arresto dei sistemi

Sin dalla nascita della tecnologia degli hoverboard c’è sempre stato un problema: la durata della batteria.

Sulla maggior parte dei prodotti più vecchi la batteria si spegne senza preavviso.

Se stai viaggiando a 16 km/h all’ora e il monopattino si spegne improvvisamente, beh, puoi immaginare cosa ti accadrà.

Oltre a farti cadere, la plastica si graffierà e l’intera struttura si rovinerà.

Esistono dei particolari sistemi di arresto che permettono all’hoverboard di ridurre lentamente la velocità quando la batteria sta per scaricarsi evitando totalmente che si spenga improvvisamente e bruscamente.

Questa particolare tecnologia tende ad essere limitata ai veicoli moderni ma, se hai un budget che te lo permette, vale la pena utilizzarli per acquistare un monopattino senza manubrio provvisto di questa funzionalità.

 

Brevetto

Questa è la cosa più importante da tenere d’occhio sul fronte della tecnologia.

Per ottenere un brevetto le aziende devono pagare.

Significa quindi che hanno investito denaro in un sistema che pensano possa elevare il loro prodotto al di sopra della concorrenza.

Come regola generale, la tecnologia brevettata vale ogni forma d’investimento.

 

Conclusioni

Eccoci giunti alla fine di questo lungo articolo.

Hai trovato il migliore monopattino elettrico senza manubrio che cercavi?

Se preferissi un monopattino elettrico con manubrio, dai un’occhiata alla nostra guida definitiva dei migliori monopattini elettrici.

Ti risponderemo entro 24ore.

Un caro saluto,
Lo staff di monopattino-elettrico.com

Scrivi cosa ne pensi!

      Commenta

      Monopattino-Elettrico.com