Razor E100: Recensione Completa, Caratteristiche e Prezzo (2018)

Hai sentito parlare del nuovo monopattino elettrico Razor E100 e sei in cerca di informazioni, prezzi e caratteristiche?
Sei capitato sull’articolo giusto.
In questo post ti illustrerò tutte le caratteristiche di Razor E100, i suoi pregi, i difetti e dove acquistarlo al miglior prezzo.
Sei pronto? Iniziamo!
Razor E100: Recensione Completa, Caratteristiche e Prezzo
Sembra che i monopattini elettrici siano sulla bocca di tutti in questo periodo.
Dagli adulti che vanno al lavoro, ai bambini delle elementari che corrono in classe, agli adolescenti che girano per il quartiere…insomma, tutti ne vogliono uno.
Il monopattino Razor E100 è il monopattino elettrico per bambini per eccellenza.
Non troppo lento, non troppo veloce e non troppo costoso…Potrebbe rendere i genitori un po’ nervosi, ma il tuo bambino lo adorerà!
Nessun prodotto trovato.
Razor E100 Caratteristiche
Partenza
Una volta in sella al suo nuovo Razor E100, per partire, il tuo bambino dovrà solo prendere una bella spinta come se fosse su un monopattino tradizionale.
Questo gesto permetterà l’avviamento del motore e, una volta in movimento, il tuo piccolo potrà controllare la velocità del monopattino tramite l’acceleratore situato all’estremità destra del manubrio.
Potrà rallentare regolando il meccanismo dell’acceleratore ma, se vorrà fermarsi completamente, dovrà utilizzare la leva del freno montata sul manubrio.
Funziona proprio come i freni di una bici, per cui molti bambini saranno già abituati a controllare la loro velocità ancora prima di utilizzarlo.
Se sei preoccupato che tuo figlio non sia in grado di gestire l’acceleratore, dovresti dare un’occhiata alla mia recensione del Razor E90, che a differenza del E100 ha un semplice pulsante d’avvio.
Velocità e accelerazione
Con una velocità massima di soli 16km/h e un tempo di guida massimo di 40 minuti, E100 è ideale per far affacciare il tuo bambino al mondo dei monopattini elettrici.
È abbastanza veloce da far innervosire un genitore e far venire un brivido di adrenalina ai bambini piccoli, anche se, in realtà, un bambino su un monopattino tradizionale potrebbe addirittura andare più veloce di uno sul Razor E100.
I rider più aggressivi in sella ad un E100 potrebbero annoiarsi vedendo gli amici sfrecciare su un E200 (19 km/h) o E300 (25 km/h), ma da buon genitore, sta a te decidere quale sia la velocità massima consentita al tuo bambino per far si che sia al sicuro.
Durata della batteria
La ricarica iniziale della batteria richiede 12 ore mentre le ricariche successive 8 ore.
La batteria è uno degli elementi più delicati del Razor E100: deve essere trattata con cura altrimenti potrebbe rovinarsi nel giro di qualche anno o mese.
Cosa vuol dire “trattata con cura”? – ti chiederai
Semplice: non lasciarla in carica troppo a lungo, non tenere il pulsante di accensione attivato quando non utilizzi il monopattino e non passare mesi senza usare o caricare la batteria…
Se non starai attento a questi piccoli accorgimenti, rischierai di ritrovarti con un monopattino elettrico nuovo, ma che non funziona come dovrebbe. ?
Età minima raccomandata
L’età minima raccomandata da Razor per questo monopattino elettrico è di almeno 8 anni.
Questa è solo la raccomandazione di Razor e, come saprai, i bambini si sviluppano ognuno coi propri tempi e l’età non è sempre un buon indicatore del fatto che siano pronti o meno ad usare uno di questi monopattini.
Tu stesso avrai un’idea molto migliore delle capacità fisiche dei tuoi figli e potrai decidere se sono pronti o no a utilizzare un monopattino elettrico.
Io, ad esempio, sarei assolutamente tranquillo a far utilizzare il Razor E100 a mio figlio di 7 anni, dato che è già da qualche anno che sfreccia a più di 10 km/h sul suo monopattino a motore e ha imparato ad utilizzare acceleratore e freno in modo sicuro.
Un consiglio: anche se non esiste una legge che obblighi i bambini che usano questi monopattini a indossare un casco, ti consiglio vivamente di prenderne uno.
Anche a 15 km/h, una caduta può ancora causare un brutto infortunio.
Limite massimo del peso del pilota
Proprio come la versione E90, il Razor E100 ha un limite massimo di peso del pilota di 55kg.
Quindi temo che la maggior parte dei genitori dovrà evitare la tentazione di “provarlo da soli“!
Piuttosto, se hai voglia di cavalcare un monopattino elettrico per affiancare il tuo bambino, dai un’occhiata al Razor E300.
Ruote e pneumatici
A differenza del modello E90, il Razor E100 è dotato di un pneumatico anteriore e uno posteriore in gomma piatta.
Questi pneumatici assorbono meglio i leggeri cambiamenti di superficie e garantiscono una guida più fluida.
Nessun prodotto trovato.
Pro e contro
Punti di forza
- Motore kick-start per un avviamento più fluido
- Ideale per i bambini: abbastanza veloce per divertirsi, ma non troppo
- Pneumatico anteriore migliorato per una guida più fluida
- Garanzia di un marchio conosciuto
Debolezze
- Se si sterza verso destra molto bruscamente, il coperchio del motore tocca terra
- Il motore e le batterie sono piuttosto delicati
Specifiche tecniche
- Dimensioni: 142.2 cm x 62.2 cm x 91.4 cm.
- Peso: 11kg
- Dimensioni ruote: 20 cm diametro (8″)
- Pedana: 20 cm di larghezza
- Raccomandazione di età: 8+
- Capacità di peso: 54kg
- Velocità massima: 16km/h
- Tempo di ricarica: 8-12 ore
- Colori: rosso, blu, rosa
Razor E100 Prezzo
Il prezzo del Razor E100 si aggira intorno ai 180-200€ ed è assolutamente in linea con la qualità del brand e del prodotto.
E’ uno dei migliori monopattini elettrici per bambini dagli 8 anni in su che puoi trovare in circolazione.
Per acquistare Razor E100 al miglior prezzo su Amazon clicca sul pulsante Acquista Ora qui sotto.
Nessun prodotto trovato.
Considerazioni finali
Il Razor E100 è una buona scelta per bambini dagli 8 anni in su.
Probabilmente non durerà per generazioni, ma i tuoi figli se lo godranno sicuramente.
Come genitore, preparati a monitorare la carica della batteria ed eseguire la manutenzione di base.