Monopattini elettrici Cecotec: i migliori modelli

Non c’è dubbio che oggi la mobilità elettrica sembra prendere piede sempre di più nella nostra società. E non è una battuta.
La necessità di sfruttare mezzi di trasporto sostenibili, elettrici, non inquinanti e convenienti per la stragrande maggioranza dei cittadini ha portato brand di ogni tipo a contrattaccare la concorrenza con prodotti innovativi e propri.
La rivoluzione della mobilità è arrivata anche da Cecotec. Dopo il “test” con il monopattino elettrico Phoenix, il marchio Cecotect presenta Bongo, una nuova e completa gamma di monopattini elettrici con diverse autonomie e prezzi, che vanno dall’erede di Phoenix fino allo scooter elettrico al 100% che per circolare su strade pubbliche deve essere registrato, avere un’assicurazione e passare periodicamente il controllo tecnico dei veicoli.
Cecotec vuole portare la personalizzazione ai suoi modelli e per questo offre una vasta gamma di colori e combinazioni possibili.
Ma ecco una disamina dei monopattini elettrici della serie Bongo di Cecotec: i migliori modelli e le loro caratteristiche.
Cecotec Bongo Serie A
Per cominciare, i pionieri di Bongo fanno parte della Serie A. Sono quelli che il brand definisce i propri monopattini elettrici urbani, che ora sono dotati di App e diverse funzionalità migliorative nella costruzione, nel design, nella struttura e, soprattutto, nell’autonomia.
Bongo serie A offre una potenza nominale di 500 W, ha una batteria rimovibile da 6400 mAh e offre un’autonomia fino a 20 km nella sua versione più semplice. Potremmo dire che Cecotec Bongo Serie A è il degno successore della Phoenix.
Nessun prodotto trovato.
All’interno della serie A, ma un livello sopra, troviamo Bongo Serie A Connected. In sostanza è uguale al modello della stessa serie, con la stessa potenza nominale di 500 W, la sua batteria rimovibile con un’autonomia fino a 20 km e le ruote tubeless da 8,5″.
Ha anche tre modalità di guida: ECO, Comfort e Sport. Il triplo sistema di frenata, il display a LED e il sistema di piegatura sono gli stessi di Serie A.
Quindi cosa offre in più? Offre in più un’app che ci dà accesso a un interessante sistema di configurazione interna, possibilità di blocco dei pin e molto altro.
Nessun prodotto trovato.
Sopra ancora a serie A Connected, troviamo la serie A Connected Advance, che a differenza della precedente ci offre fino a 30 km di autonomia grazie alla sua batteria da 7800 mAh.
Nessun prodotto trovato.
Se vogliamo avere una maggiore mobilità, Cecotec ci aggiunge un “Max” per dare vita a Serie A Advance Connected Max, la cui novità è la batteria rimovibile da 12800 mAh in grado di offrire fino a 45 km di autonomia.
Se sei più esigente e cerchi “qualcos’altro”, oltre ai modelli della Serie A trovi la Serie Z. All’interno della Serie Z ci sono due possibilità: un Bongo Serie Z normale e un modello Off Road.
Entrambe le versioni hanno una potenza massima di 800 W e un’autonomia fino a 35 km nella variante normale e 30 km nella variante offroad.
Nessun prodotto trovato.
La serie Z è dotata di ruote XL da 12″ sportive o ruote touch delle stesse dimensioni. Entrambe le varianti sono dotate di trazione sull’asse posteriore, velocità massima fino a 25 km/h, display a LED, doppio disco freno anteriore e posteriore e skateboard in legno. Entrambe le versioni hanno una batteria da 10.000 mAh.
Nessun prodotto trovato.
Conclusione
Siamo di fronte a grandi dispositivi di mobilità.
La maggior parte delle persone che hanno provato i monopattini elettrici Cecotec della serie Bongo sono rimaste molto soddisfatte. Anche se se il tuo peso è superiore a 80 kg e vuoi comunque andare veloce e per il doppio del tempo consentito dall’autonomia, considera l’acquisto di una seconda batteria o di acquistare un modello superiore.
Per altre informazioni su questi modelli, leggi le nostre recensioni di Cecotec Bongo Serie A, Bongo Serie A connected e di Bongo Cecotec Serie Z e Serie Z Off Road.