Brigmton BMI-365: recensione e caratteristiche del monopattino elettrico

Marchi europeo di elettronica ce ne sono sempre meno. Oggi la maggior parte dei brand sono asiatici e ne scarseggiano anche di quelli che, pur fabbricando i loro prodotti lì, sono a tutti gli effetti europei. Tra quei pochi, c’è Brigmton.

Parliamo di Brigmton che ci ha visto bene e ha puntato su uno dei prodotti di punta dell’elettronica e mobilità che, grazie alla sua flessibilità, agilità e comfort, sta diventando un fenomeno in Europa: il monopattino elettrico. Quindi oggi parliamo di Brigmton BMI-365: lo abbiamo provato.

Ecco la nostra recensione.

 

 

Brigmton BMI-365: recensione

Brigmton non è nuova alla produzione di ​​questo tipo di prodotti e, a ben vedere, non ci ha sorpreso che si sia accodata a tanti altri per lanciarsi nella mobilità urbana elettrica. Anzi, questo marchio è uno dei pionieri a riguardo.

Il monopattino elettrico Brigmton BMI-365 è, in sostanza, la risposta di Brigmton a quelli che sono gli standard sul mercato, a livello, in altre parole, dei più popolari monopattini elettrici (per citarne uno, Xiaomi).

In Brigmton BMI-365 non manca nulla: dotato delle funzionalità più avanzate, a un prezzo competitivo, si potrebbe dire che il BMI-365 è uno dei modelli più equilibrati e completi. È un’alternativa da considerare quando decidiamo di comprare un monopattino elettrico.

 

Premessa

Tutti gli esperti e gli intenditori concordano su alcune caratteristiche di base che un monopattino elettrico deve avere per essere un mezzo efficiente e funzionale ogni giorno. I monopattini elettrici devono raggiungere un equilibrio perfetto peso, potenza, autonomia e robustezza. Ognuna di questi aspetti è in lotta con gli altri: una maggiore autonomia richiede batterie più grandi. Le batterie più grandi causano un peso maggiore. Un peso maggiore riduce la velocità e l’autonomia. Una robustezza maggiore richiede un telaio più stabile e questo costringe , ovvero più pesante… un cane che si morde la coda. Ecco perché è così difficile  trovare il monopattino elettrico adatto a una vasta gamma di usi, che soddisfi ogni tipo di utenti.

Non ci sono molti marchi che hanno avuto successo: Xiaomi ha stabilito un precedente ed è poi stato seguito da altri produttori. Brigmton BMI-365 è, in sostanza, un competitore che ha svariati assi nella manica da giocare per orientare la scelta dei consumatori su di sé.

 

Batteria di Brigmton BMI-365

Affinché un monopattino elettrico sia moderatamente “utilizzabile”, non deve costringerti a essere schiavo di una presa. Come minimo, un monopattino elettrico deve offrire una batteria da 3.000 mAh. Il Brigmton BMI-365 ha una capacità della batteria non inferiore a 7.800 mAh, il doppio del minimo richiesto. Pensa a un cellulare che si scarica ogni 2 ore: non ti farebbe uscire fuori di testa?

Un altro dettaglio è la potenza del motore elettrico. Una buona batteria è inutile senza un buon motore. Nel caso del Brigmton BMI-365, il motore ha una potenza nominale di 250 W, ossia il limite di legge per un monopattino elettrico perché non venga considerato un veicolo a motore e possa essere utilizzato senza registrazione. Brigmton BMI-365 offre la massima potenza che possiamo cercare in questo tipo di veicoli.

E infine, ma non meno importante, un altro aspetto da considerare è quello del peso. Un buon monopattino elettrico ha la batteria sulla pedana, che abbassa il baricentro e rende il veicolo più stabile. Nel Brigmton BMI-365 si trova esattamente nella parte inferiore, il che facilita anche la guida e la circolazione su terreni difficili o irregolari.

Non dimenticare che questi tipi di mezzi sono destinati agli adulti e per legge vi può circolare solo chi ha almeno 14 anni. Non sono un giocattolo, è una nuova esperienza di mobilità urbana piacevole, agile e versatile, adatta a chi cerca un veicolo comodo e leggero per brevi tragitti.

 

Acquista Brigmton BMI-365

 

Sicurezza

Brigmton BMI-365 è dotato di un campanello, assemblato nel lato della leva del freno, con un suono pulito e chiaro. Ma ha anche una spiegazione: per legge, affinché il monopattino elettrico possa essere guidato in strada, deve avere luci anteriori, posteriori e un segnalatore acustico. Il monopattino elettrico BMI-365 di Brigmton include tutto questo.

Ha due tipi di freni, uno è, come abbiamo già detto, a disco, ed è posizionato sulla ruota posteriore. È di tipo meccanico (ovvero, non è un freno idraulico, funziona con un cavo metallico che azioniamo dalla leva), che ha le virtù di un freno a disco: maggiore dissipazione del calore e potenza di frenata, il comfort di un freno meccanico, il fatto che non necessita di fluido idraulico e manutenzione più semplice.

C’è anche il cosiddetto “freno elettrico” o “freno motore”, che non è altro che il motore elettrico che funziona da freno, anche se potremmo dire che si tratta di un freno “ausiliario”.

Sul lato destro del manubrio troviamo l’acceleratore a leva, molto morbido al tatto e facile da usare. Sebbene assomigli nel modo in cui si maneggia a quello della motocicletta, in realtà è elettronico e include una funzione velocità crociera. Si tratta di una funzione interessante, che non tutti i monopattini elettrici hanno, e che ci consente di circolare in totale relax (sempre attenti, ovviamente). Si può impostare una certa velocità e non sarà necessario ricorrere di continui all’acceleratore, poiché il monopattino manterrà la velocità da solo. In qualsiasi momento possiamo disattivare la funzionalità azionando il freno.

C’è anche un display multifunzionale nella parte superiore del manubrio. Questo display è fenomenale perché, a differenza di altri che sembrano un’aggiunta esterna, è integrato e protetto da urti imprevisti. Ci sono informazioni varie, come lo stato della batteria, l’avviso di batteria scarica, la velocità attuale e la modalità di guida. La modalità è importante perché ci consente di risparmiare la batteria – e quindi aumentare l’autonomia. Il monopattino elettrico Brigmton BMI-365 offre due diverse modalità di guida, una delle quali è quella base o “bassa velocità“, con cui non si superano i 15 km/h. Se vogliamo spremere la sua potenza al massimo, dobbiamo passare alla modalità “alta velocità“, una modalità sportiva che ci consente di salire le pendenze e che dà potenza al motore. È una modalità di cui, comunque, non si dovrebbe abusare.

 

Design e materiali

Abbiamo detto che uno degli aspetti più complicati da ottenere nei monopattini elettrici è il bilanciamento tra il peso del mezzo stesso e quello del suo carico (l’utente), insieme alle sue attrezzature. Pertanto, è importante ottenere una costruzione all’altezza di questa esigenza, ma non è facile, né economico. Ci sono due materiali che contribuiscono a ottenere quest’equilibrio nel monopattino elettrico Brigmton: la plastica, per la sua leggerezza e l’alluminio per la sua robustezza. Brigmton BMI-365 ha un telaio che è il migliore in questo tipo di veicoli: realizzato interamente in lega di alluminio, basta vederlo per intuirne l’enorme robustezza e la solidità della sua costruzione, con tubi in alluminio che ispirano sicurezza e stabilità.

Per le parti meno vulnerabili ed esposte a urti e traumi, Brigmton ha fatto ricorso a plastica dura e compatta, per esempio per il parafanghi o la protezione della forcella anteriore, dove sono alloggiati i collegamenti al motore.

Oltre che sul telaio robusto, Brigmton BMI-365 attira l’attenzione sulle sue straordinarie ruote: anche qui, la sensazione è di affidabilità e aderenza eccezionali. Forniscono una buona trazione e un’enorme ammortizzazione del terreno. Questo è importante: nei monopattini elettrici non ci sono sospensioni. Le gomme di BMI-365 sono della misura ormai diventata lo standard dei migliori scooter elettrici: 8,5 pollici. Le ruote pneumatiche sono un’ottima scelta rispetto a quelle ruote in gomma dura, e non per niente sono usate molto nel trasporto per l’edilizia (come nei camion), perché sono resistenti, ammortizzano molto bene i dossi e le irregolarità delle superfici, e non si rompono facilmente. Inoltre, sono molto comode.

Accanto alle ruote, un altro aspetto da considerare è il materiale con cui è coperta la pedana. Alla fine, è proprio lì che poggiamo i nostri piedi, no? Allora dovrebbe come minimo essere comodo ma resistente, largo ma anche compatto per le proporzioni di questo tipo di veicoli. Il BMI-365 usa una meraviglia di gomma, di grande densità, con aree preformate di presa e con una superficie antiscivolo. Come se ciò non bastasse, è facile da pulire e i suoi intagli hanno una distanza sufficiente da permettere di rimuovere fango, sporco e polvere, evitando o riducendo il suo accumulo. Puoi pulire le ruote comodamente dopo ogni utilizzo, preferendo avere un monopattino elettrico nuovo come il primo giorno.

Per quanto riguarda i colori, Brigmton offre due opzioni – più o meno comuni, anche in altre marche -, ovvero: nero o bianco. Il bianco ci è sembrato il colore migliore perché si nota di più l’effetto del tempo e dell’uso. Tuttavia, se preferisci un aspetto più sofferto e che invecchia meglio, scegli il BMI-365 in nero. Ad eccezione del manubrio e della parte superiore dello sterzo, il resto degli elementi – telaio inferiore, alloggiamento della batteria e parti in plastica – arriverà nel colore scelto.

 

Acquista Brigmton BMI-365

 

brigmton-bmi-365

 

I vantaggi di un monopattino elettrico Brigmton

Si può pensare a un monopattino elettrico come a un veicolo utilizzato per spostarsi dal punto A a B, e nient’altro. In realtà, possiamo imparare molto con esso e possiamo imparare a conoscere meglio noi stesso dal modo in cui guidiamo. Possiamo semplicemente guidarlo in leggera pendenza senza usare il motore elettrico, o spingerci col motore on aree piane e poi “lasciarci andare” per un po’, se la pendenza è leggermente negativa.

Essendo posizionato nella parte anteriore, il motore elettrico è più “amichevole”, più docile e dà una risposta più precisa. È come un’auto con trazione anteriore e se sei abituato a un veicolo a due ruote motrici con trazione posteriore (come biciclette o motociclette) noterai immediatamente un cambiamento in meglio. L’affidabilità del suo freno a disco e il comfort dei suoi comandi renderanno piacevole l’esperienza dei tuoi tragitti. Non sorprende che questi tipi di veicoli abbiano conquistato il mercato in così poco tempo perché, oltre ad essere utili, sono estremamente divertenti da guidare.

 

… E l’autonomia?

Sì, questa è la grande questione che chiunque, o quasi, cerchi questo tipo di mezzi si pone: e l’autonomia e la velocità? Poco da dire, con una costruzione come la sua, un motore di quella potenza e una batteria di tale capacità, Brigmton riesce ad avere prestazioni ottime, sebbene con valori assoluti inferiori ad altri concorrenti.

Brigmton promette un’autonomia di 20 km e una velocità massima (anche nella modalità di consumo massimo) di 20 km/h. Sia la velocità che l’autonomia sono più che sufficienti per il tipo di utilizzo che si dovrebbe di un monopattino elettrico di questo tipo.

Tuttavia, dovrebbe essere chiarito che questi dati si riferiscono a condizioni ottimali, che di solito non sono disponibili su base giornaliera, motivo per cui è molto importante in questo tipo di veicolo – e in ogni altro – guidare con efficienza. Cioè: non abusare dell’accelerazione, sfruttare le condizioni del terreno e tenere a mente ogni volta che più in controvento andiamo e più peso trasporta il mezzo, più energia verrà consumata dalle batterie.

 

Brigmton BMI-365: la nostra esperienza

Di alcuni monopattini dicono di non andarci in superfici bagnate, non usarli su pavimentazioni scivolose, ecc. A noi è piaciuto come il manuale BMI-365 sia realistico e ti informi chiaramente che probabilmente guidare su alcune superfici può rivelarsi un po’ “problematico”, quindi quello che consiglia il manuale è prima di tutto di stare in guardia. Un monopattino elettrico non è un fuoristrada, quindi bisogna usarlo con un po’ di buon senso, e se ci è proprio impossibile circolare, ad esempio, su superfici con foglie cadute sul terreno – che possono diventare molto scivolose -, dobbiamo percorrerle a velocità molto basse.

Brigmton avverte – molto correttamente – che sono da evitare pendenze superiori al 15%, questo perché il motore potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi. Infatti, il raffreddamento del veicolo avviene “per via aerea” e non esiste alcun meccanismo che agisce da ventilatore, quindi meno lo mettiamo sotto sforzo, meglio è.

Il peso massimo che BMI-365 può supportare è di 120 kg. È un peso più che degno, visto che i monopattini elettrici delle generazioni precedenti non potevano sostenere più di 110 kg. Tale carico massimo è un buon indicatore della forza della sua struttura in alluminio e della potenza della sua pedana.

Nota anche l’ampia gamma di temperature in cui possiamo usare questo monopattino elettrico: da -20ºC, fino a 50ºC. Va tenuto presente, tuttavia, che a temperature molto basse le batterie possono ridurre la propria capacità energetica della metà, così che l’autonomia scende rapidamente. A temperature molto elevate, il raffreddamento sarà inferiore e anche in questo caso ne risentirà l’efficacia delle batterie, poiché il calore vi si accumula. Una temperatura intermedia è ottimale, quindi ci sentiamo di consigliare di non abusare di questo monopattino elettrico in giorni di particolare caldo o freddo, o quanto meno di ridurre il suo utilizzo in queste condizioni, in modo da non danneggiare i suoi componenti.

Parlando di protezione, Brigmton BMI-365 ha una protezione IP54 che lo tutela da elementi granulati e polvere, evitando – o riducendo – l’impatto negativo che questi agenti esterni potrebbero avere sulle parti mobili ed elettroniche. Naturalmente, questa protezione (come tutti gli altri scooter elettrici) non protegge dalla pioggia o dall’umidità, quindi è necessario conservare il veicolo in un ambiente asciutto e non bagnarlo o estrarlo nei giorni di pioggia. L’acqua potrebbe penetrare nei tuoi sistemi (come i controlli elettronici) e, nel tempo, danneggiarli e ossidarli, per non parlare del rischio di scosse elettriche se il liquido penetra nella piattaforma in cui sono alloggiate le batterie.

 

Brigmton BMI-365

 

 

Acquista Brigmton BMI-365

 

Caratteristiche di Brigmton BMI-365

  • Motore (potenza): 250 W;
  • Telaio: lega di alluminio;
  • Manubrio: lega di alluminio (impugnature in gomma);
  • Indirizzo: lega di alluminio;
  • Freno anteriore: elettrico;
  • Freno posteriore: disco (meccanico);
  • Ruote: pneumatiche, 8,5″;
  • Luce anteriore: LED, disattivabile;
  • Luce posteriore: LED, attivabile in frenata.
  • Massima pendenza eccezionale: 15º.
  • Carico minimo consentito: 20 kg;
  • Carico massimo consentito: 120 kg;
  • Autonomia massima: 20 km (a seconda della modalità e delle condizioni di guida, nonché del peso trasportato);
  • Velocità massima: 20 km/h (modalità sport) e 15 km/h (modalità standard);

Funzioni:

  • Due modalità di guida;
  • Acceleratore elettronico;
  • Controllo della velocità di crociera;
  • Display digitale multifunzione.

Parte elettrica:

  • Batteria (capacità): 7.800 mAh;
  • Tempo di ricarica: 3-4 ore;
  • Cicli di carico indicativi: ca. 1000;
  • Alimentazione: CA 110-240, 50-60 Hz, 42 V, 2A;
  • Temperatura di funzionamento: -20ºC/50ºC;
  • Protezione: IP54 (non protegge da pioggia o umidità).

 

Conclusione

Visto quanto ci offre, pochi monopattini elettrici sono competitivi e ben costruiti come Brigmton BMI-365. Se stai valutando l’acquisto di uno di questi veicoli divertenti e utili, scegli Brigmton BMI-365. Il prezzo è molto conveniente. Ma ciò che davvero convince di BMI-365 è la solidità e l’affidabilità del suo magnifico telaio in alluminio, il suo potente motore elettrico, la robustezza in generale e il comfort e la fermezza della sua pedana, insieme al suo sistema di frenatura e alle sue utili funzioni: tutte qualità che rendono BMI-365 un’ottima alternativa per la mobilità. A ciò dobbiamo aggiungere pneumatici confortevoli, con una presa eccezionale e un’ottima capacità di ammortizzazione, nonché un pratico sistema di peso e piegatura – molto veloce e semplice, che ci permette di portarlo con noi quasi ovunque -, senza dimenticare la sua autonomia e le sue due modalità di guida.

La batteria di grande capacità può raggiungere fino a mille cicli di carica ed è un altro dei suoi punti di forza.

Brigmton BMI-365 è uno dei veicoli più completi ed equilibrati. Siamo sicuri che vivrai un’esperienza nuova e piacevole e una maggiore libertà di movimento.

Infine, con la potenza di 250 W e la velocità massima di 20 km/h, questo modello è perfettamente in regola con la nuova normativa sui monopattini elettrici.

Se vuoi, qui puoi acquistare Brigmton BMI-365.

 

1 Comment

    Commenta

    Monopattino-Elettrico.com